TTA
TTA è l'acronimo di Tibial Tuberosity Advancement. Si tratta di una procedura chirurgica utilizzata in ortopedia veterinaria per trattare la rottura del legamento crociato anteriore (LCA) nel ginocchio del cane.
Il LCA è un importante legamento che stabilizza il ginocchio del cane, impedendo allo stinco di scivolare in avanti rispetto al femore. Quando questo legamento si rompe, il ginocchio diventa instabile e può causare zoppia e dolore.
L'intervento TTA si basa sul principio di modificare l'angolazione della tibia rispetto al femore, riducendo così lo stress sul ginocchio e permettendo al cane di recuperare la stabilità articolare senza la necessità di ricostruire il LCA. E’ indicato per cani di taglia medio-grande con una rottura completa del LCA.
La TTA gabbia è un dispositivo in titanio medico, progettato per mantenere in posizione la tuberosità tibiale dopo che è stata avanzata durante l'intervento. In pratica, questa gabbia agisce come un "contenitore" che avvolge la parte dell'osso tibia che è stata spostata in avanti, assicurando una corretta guarigione e una stabilità duratura dell'articolazione.